Neurocoaching

 

Il neuro-coaching è un'evoluzione del coaching tradizionale che integra le scoperte delle neuroscienze per creare un percorso di crescita personale e professionale più profondo e duraturo. Se il coaching classico ti aiuta a capire cosa fare per raggiungere i tuoi obiettivi, il neuro-coaching aggiunge il perché e il come a livello del tuo cervello.

Immagina il tuo cervello come una rete di strade. Alcune sono superstrade che usi ogni giorno (le tue abitudini), altre sono sentieri meno battuti (le tue potenzialità inesplorate) e altre ancora sono bloccate da ostacoli (le tue paure e i tuoi schemi mentali limitanti). Il neuro-coaching è la mappa e la guida che ti aiuta a navigare questa rete.
Sfrutta concetti come la neuroplasticità, cioè la capacità del tuo cervello di cambiare e creare nuove connessioni, per aiutarti a:
* Riprogrammare i pensieri limitanti: Sostituire le vecchie abitudini mentali con nuovi schemi più produttivi.
* Gestire lo stress: Comprendere come il tuo cervello reagisce alle pressioni e imparare a calmarlo per prendere decisioni migliori.
* Creare cambiamenti duraturi: Lavorare alla radice dei comportamenti, non solo sui sintomi, per una trasformazione che si mantiene nel tempo.

 

Punti Chiave 

Il Potere delle Neuroscienze nel Coaching

Le neuroscienze offrono una profonda comprensione del funzionamento del cervello umano, consentendo di ottimizzare le strategie di coaching per massimizzare il potenziale dei clienti.

Tecniche di Neurocoaching

Alcune tecniche di neurocoaching includono la visualizzazione creativa, la gestione dello stress attraverso la respirazione consapevole e la riprogrammazione delle convinzioni limitanti attraverso la neuroplasticità.

Integrazione delle Neuroscienze nel Coaching

Integrare le neuroscienze nei percorsi di coaching permette di creare approcci personalizzati basati sul funzionamento del cervello, accelerando il raggiungimento degli obiettivi desiderati.

Vantaggi del Neurocoaching

Benefici come maggiore consapevolezza, miglioramento delle performance cognitive e emotive, e potenziamento della resilienza possono essere ottenuti grazie al neurocoaching.

Fonti

Perspectives and Challenges for the Study of Brain Responses to Coaching**: Questo studio esplora come la neuroimaging e l'elettroencefalografia (EEG) possano essere utilizzate per comprendere meglio come il coaching influenzi il cervello. Gli autori sottolineano l'importanza di un dialogo tra neuroscienza e psicologia del coaching per sviluppare protocolli di ricerca che possano migliorare la comprensione di come il coaching funzioni a livello cerebrale.Fonte

 

Co-Active Coaching and the Brain**: Questo articolo discute come il modello di coaching Co-Active sia supportato dalla ricerca neuroscientifica. Utilizzando tecnologie come la risonanza magnetica funzionale (fMRI), gli autori mostrano come il coaching possa aiutare a sviluppare nuove reti neurali positive, migliorare la gestione dello stress e aumentare la creatività.Fonte

The Neuroscience of Good Coaching**: Questo studio evidenzia come il coaching positivo attivi circuiti neurali importanti e sistemi di riduzione dello stress nel corpo, incoraggiando i mentee a immaginare un futuro desiderato per se stessi. I ricercatori hanno concluso che il coaching positivo può portare a cambiamenti significativi nell'attività cerebrale.Fonte

Artigiano della Mente ® - Neurocoaching

Perché : Artigiano della Mente 


"Artigiano della mente": una metafora potente
Il termine "artigiano della mente" descrive perfettamente l'approccio del neuro-coaching. Un artigiano non produce in serie; lavora con cura, precisione e passione per creare qualcosa di unico. Allo stesso modo, questo metodo ti invita a diventare l'artigiano della tua stessa mente.
* Lavoro su misura: Non ci sono soluzioni universali. Il coach ti aiuta a capire le specificità della tua mente per creare un piano personalizzato, proprio come un artigiano sceglie gli attrezzi giusti per il suo materiale.
* Mani in pasta: Non si tratta solo di capire, ma di agire. Attraverso esercizi e pratiche concrete, impari a "scolpire" nuove abitudini e a rafforzare le vie neurali che ti portano al successo.
* Creazione consapevole: Il processo è lento, intenzionale e richiede pratica. Ogni piccolo passo è un pezzo del tuo capolavoro: una mente più resiliente, focalizzata e in armonia con i tuoi obiettivi.
In poche parole, il neuro-coaching ti dà il potere di usare il tuo cervello, non di esserne usato. Ti insegna a essere il maestro del tuo pensiero, creando attivamente la vita che desideri, pezzo dopo pezzo.

 

Trasforma la tua vita personale e professionale con il Neurocoaching del laboratorio "Artigiano della Mente "

Prendi contatto per una sessione introduttiva!